Import & Export Parti
MBend può importare parti 3D da STEP/IGES o 2D da DXF, esportare su DXF il 2D e scambiare i dati direttamente con cncKad.
MBend consente di:
- Importare e sviluppare parti 3D IGES e STEP
- Importare file piatti DXF e DWG
- Trasferire parti 3D da applicazioni CAD supportate utilizzando CAD Link
- Trasferire parti direttamente e da cncKad come modello piatto
Guarda il video di come importare una parte 3D IGES in MBend
Utilizzare MBend per importare e sviluppare parti 3D IGES e STEP. Quando si apre la parte, MBend analizza la geometria 3D e lo sviluppa secondo parametri definiti dall’utente come una tabella di deduzione o DIN6935.
La parte può quindi essere attrezzata, sequenziata e inviata alla macchina.
Questo video mostra come importare una parte DXF piatta in MBend
Importando una parte DXF o DWG piatta in MBend viene visualizza un’anteprima della geometria piatta con un filtro dei livelli. È possibile disattivare tutti i livelli che non contengono il profilo o le linee di piegatura. MBend analizza le informazioni e lo trasforma in una parte che può essere piegata e sviluppata. Può quindi essere elaborata e inviato alla macchina.
Quando la parte è pronta per la produzione, può essere esportato il modello piatto su un file DXF per ulteriori elaborazioni.
Trasferimento di una parte da SOLIDWORKS ad MBend tramite CAD Link
Il CAD Link è un add-on per i sistemi CAD 3D che li collega a MBend.
I modelli 3D vengono trasferiti direttamente tra i sistemi, escludendo la necessità di file di scambio intermedio. L’applicazione 3D sviluppa (appiattisce) la parte e il CAD Link la trasferisce su MBend. Una volta che l’esportazione è completa, MBend si apre, visualizzando la parte sviluppata.
CAD Link è disponibile per i seguenti sistemi CAD:
- Solid Edge®
- SolidWorks®
- Autodesk Inventor®
- Catia®
- PTC Creo®
È possibile trasferire le parti direttamente da MBend a cncKad per il taglio o la punzonatura o da cncKad ad MBend per la piegatura.
La parte piatta può essere inviata direttamente da MBend a cncKad per essere tagliata o punzonata, con le linee di piegatura differenziate da colori e tipi di linea.
Dopo l’elaborazione in cncKad la parte piatta può essere inviata direttamente a MBend con contorni e linee di piegatura visualizzate su diversi livelli, pronta per la piegatura.
MBend
-
Import & Export Parti
MBend può importare parti 3D da STEP/IGES o 2D da DXF, esportare su DXF il 2D e scambiare i dati direttamente con cncKad.
-
Utensili
MBend consente la selezione degli utensili manuale, automatica e tra i preferiti, è possibile salvare o riutilizzare le frazionature degli utensili e le posizioni impostate.
-
Sequenza
MBend consente la selezione manuale o il calcolo automatico delle sequenze di piega.
-
Posizionamento Riscontri
MBend Offre opzioni per il controllo automatico o completamente manuale sul registro posteriore.
-
Simulazione
MBend comprende una simulazione dinamica 3D che mostra una visualizzazione realistica del processo di piegatura.
-
Generazione NC
MBend crea NC compatibili per la maggior parte di macchine e controlli.
-
Report
Report completi includono tutte le informazioni di cui l’operatore ha bisogno per attrezzare la piegatrice e piegare la parte.
-
Elaborazione in Batch
La funzionalità di automazione di MBend può elaborare in batch le tue parti.
-
Progettazione Parti
Con il modulo di progettazione di MBend è possibile disegnare profili delle parti.
-
Configurazione Macchina
Importa e configura macchine ed utensili.